Dona
  • Chi siamo
    • La nostra associazione
    • La missione
    • Dove interveniamo
    • L’amore crede nell’impossibile
    • La nostra storia
    • I nostri bilanci
    • Lo statuto
  • Cosa facciamo
    • Cibo
    • Salute
    • Educazione
    • Accoglienza
    • Emergenza-old
    • Progetti
    • Accoglienza
    • Cibo
    • Educazione-old
    • Salute
    • Campagne
  • Cosa puoi fare tu
    • Bomboniere solidali
    • Volontariato
    • Donaci il tuo 5×1000
    • Donazione in memoria
    • Aziende
  • Sostegno a Distanza
  • Comunicazione
    • News
    • Eventi
    • Contattaci
    • Informativa
  • Doni solidali
  • DONA

Rio de Janeiro

Nella città di Rio de Janeiro, vivono più di 6 milioni di abitanti, dislocate nei suoi 161 quartieri e nelle oltre 1000 favelas in cui abitano circa un milione e mezzo di persone in condizioni di estrema povertà. Ed è proprio qui che parte il nostro lavoro umanitario, nei contesti più difficili e con le persone più disagiate.

/ Dove interveniamo / Brasile / Rio de Janeiro

Il progetto Padrino prende il nome da una figura sociale molto importante in Brasile che è quella del padrinho, un amico di famiglia che si prende cura di un figlio e presenzia nei momenti più salienti della sua vita, come i compleanni, la giornata dei bambini, la festa dei 15 anni, il matrimonio e altro.
Grazie a questo progetto supportiamo ragazzi e famiglie in condizioni di bisogno e vulnerabilità sociale attraverso il sostegno a distanza. Riusciamo così a prenderci cura di tanti bambini che senza il nostro intervento sarebbero persi. Attraverso la gestione di più case di accoglienza, infatti, riceviamo quotidianamente centinaia di minori che vivono in case famiglia, in orfanotrofi o nelle favelas, e che, dopo scuola o nel tempo libero, si recano nelle nostre strutture. Lì trovano un’oasi di pace, lontani dai problemi sociali ed economici che affliggono il loro contesto abitativo. Lontani dalle difficoltà personali ed economiche della famiglia.
La nostra attività principale consiste principalmente nell’offrire loro un sostegno scolastico fino ai 18 anni, per prevenirne la dispersione scolastica e sociale. Lo facciamo grazie al lavoro instancabile degli educatori e degli assistenti sociali. E ovviamente grazie ai padrini che dall’Italia attivano il Sostegno a Distanza per aiutare uno o più bambini. Diventa anche tu un padrino! Attiva un sostegno a distanza.

 

SOSTIENI UN BAMBINO

Copyright © 2010 - 2025 A.I.P.K. Onlus


Viale Giovanni XXIII 13 - 40037 Borgonuovo di Sasso Marconi (BO)
Tel. 051.846065
C.F. 91227000378
Informativa Privacy

Iscriviti alla newsletter
Powered by myDonor®

Iscriviti alla newsletter

* Campo obbligatorio
, Loading...,